CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO
-- SCARICARE QUI IL PDF --
1) CONTRATTO
La stipula del contratto è da effettuarsi almeno un giorno prima (feriale) da persona con potere di firma o da persona in possesso di delega scritta.
Sono richiesti: • Documenti personali del legale rappresentante (copia documento d’identità)
• Copia documento d’iscrizione alla Camera di Commercio (entro tre mesi dalla presentazione)
• Indirizzo della sede legale e amministrativa dell’azienda
• Numero telefonico fisso ed eventuale numero di cellulare
• Numero di Partita I.V.A. e Codice Fiscale del legale rappresentante.
2) CAUZIONE
Per ogni bene noleggiato occorre rilasciare una cauzione con assegno circolare o contanti che terremo a deposito a titolo preventivo. La riconsegna totale della cauzione è subordinata ad eventuali danni, furti del bene, e al saldo del noleggio.
3) ASSICURAZIONE
Tutti i macchinari locati sono coperti da polizze assicurative di furto e incendio. Rimane a carico del Conduttore l’assicurazione R.C.T. a copertura della Responsabilità Civile verso terzi di pertinenza del Conduttore. Resta a carico del Conduttore la differenza tra l’ammontare del danno ed il minor risarcimento liquidato dalla Compagnia Assicuratrice in applicazione di franchigie, scoperti o per qualsiasi altra causa non imputabile al Locatore. Il Conduttore s’impegna ad informare immediatamente con raccomandata A.R. anticipata via Fax il Locare di qualsiasi incidente inerente al macchinario, facendosi carico, in caso di ritardo o omissione, di tutte le conseguenze.
4) RITIRO DEL BENE
È preferibile la prenotazione del bene. I nuovi clienti possono ritirare il bene il giorno successivo alla stipula del contratto
5) DURATA DEL NOLEGGIO
La durata minima del noleggio è di un giorno: per un giorno di noleggio sl’intende il “giorno solare£, ovvero dalle ore 7:30 alle ore 18:30 per un massimo di 8 (otto) ore di utilizzo.
6) PAGAMENTO
Il noleggio viene pagato con formula “pronta cassa” alla riconsegna del macchinario.
7) GUASTI
In caso di rottura e/o anomalie del bene noleggiato, occorre comunicare immediatamente con la sede. In caso contrario non verrà considerata fermata la macchina.
8) RICONSEGNA DEL BENE
Un nostro tecnico visionerà il bene riconsegnato. |